La Lanterna del Popolo

La Lanterna del Popolo Tourist Channel - Il Canale Turistico de "La Lanterna del Popolo"Benvenuti nel Sito Ufficiale de "La Lanterna del Popolo" - Carovigno (BR) - ITALIA

 

 

 

Gruppo Sbandieratori "I Carvinati"

Il Gruppo Sbandieratori "I Carvinati" nella Piazza dove si batte la Nzegna

Il Gruppo Sbandieratori "I Carvinati" di Carovigno (Brindisi), è nato nel 2005 dalla scissione in seno al Gruppo Sbandieratori "Nzegna"

Esattamente il 21 Settembre 2005 un folto gruppo di appassionati, con spirito di grande amicizia, condividendo la passione e l’amore per le tradizioni popolari e per i beni culturali ed ambientali di Carovigno ha fondato l’Associazione denominata Compagnia Sbandieratori e Musici “I Carvinati” fissando la propria sede in Corso Vittorio Emanuele 76.

Questa associazione andrà così ad affiancare le due associazioni già esistenti l’Ente Culturale N’Zegna e gli Sbandieratori Rione Castello, nella promozione della cultura dell’arte dello sbandieramento.

Nel corso del primo Consiglio di Amministrazione della neonata Compagnia Sbandieratori e Musici “I Carvinati” sono state affidate le seguenti cariche: Andrea Pascale (Presidente), Mauro Roma (Vice Presidente), Giovanni Martino (Amministratore), Vincenzo Fasano (Segretario).

Il nome "I Carvinati" è stato scelto per ricordare la popolazione dell’antica Carvinea, la Carovigno alto-medioevale bizantina-normanna, alla quale si fa riferimento nella collocazione temporale dell’origine della battitura della “Nzegna”, l’antichissimo sbandieramento in onore della Madonna di Belvedere da tanti secoli venerata in Carovigno che questa compagnia vuole ulteriormente valorizzare e far conoscere sia in Italia che all’estero.

Questo nuovo gruppo folcloristico nasce dalla voglia di mettersi alla prova in un ruolo più responsabile nella promozione delle tradizioni e del folklore di Carovigno.

Va precisato che la costituzione di questo gruppo non è in contrapposizione a quelli già esistenti ma, anzi, serve a rafforzare la presenza del nostro territorio e delle nostre tradizioni nel campo della promozione culturale a livello regionale, nazionale ed internazionale.

Scopo primario dell’Associazione, che è autonoma ed apolitica, è la salvaguardia della cultura e delle tradizioni della città di Carovigno e la loro diffusione tra i giovani per perpetuarle nel tempo.

Il gruppo si propone pertanto di cimentarsi in nuove sfide con nuovi sistemi organizzativi, nuove tecniche di sbandieramento e con nuove idee sul folklore e sulla sua rappresentazione.

Sebbene nata da poco, l’Associazione annovera nomi di grosso calibro tecnico ed organizzativo come Mauro Roma (ex Campione Italiano insieme al compianto Cristian Casula) e Tonino De Pascale (ex Presidente della "Nzegna"), pertanto è in grado di mettere in campo importanti esperienze tecniche e organizzative nel campo dello sbandieramento e del folklore maturate negli anni di appartenenza e di frequentazione della Nzegna.

E’ entrata a far parte delle associazioni della Parrocchia di San Pietro ed ha esordito di fronte a Sua Eccellenza Mons. Rocco Talucci, Vescovo dell’Arcidiocesi di Brindisi e Ostuni, il 22 Marzo 2006 durante la sua visita pastorale a Carovigno, ricevendone la benedizione.

L'emblema de "I Carvinati" è la Rosa Mistica, simbolo della Madonna, rilevata dalle antiche bandiere della “’Nzegna", riconosciute dalla F.I.SB. come le più antiche insegne mariane che ci siano pervenute dal lontano alto-medioevo.

I costumi, si rifanno al periodo della dominazione normanno-svevo nell’Italia meridionale che risentiva di forti influenze bizantine e sono stati tratti da una miniatura dell’XI secolo custodita nel museo della cattedrale di Salerno.

I vestiti realizzati sono di colore nero per gli sbandieratori e amaranto con mantello nero per i musici, tutti bordati con ricchi galloni e passamanerie con ricami dorati secondo i dettami dell’epoca.

Il gruppo è socio della F.I.Sb. (Federazione Italiana Sbandieratori) e della F.I.T.P. (Federazione Italiana Tradizioni Popolari) ed annovera tra le sue fila sbandieratori e musici che per diversi anni sono stati finalisti nelle varie specialità dei campionati nazionali della bandiera.

Recentemente, fra le varie manifestazioni, ha partecipato alla 20ª “Giornata della Bandiera” 2006 di Oria dove ha vinto con Mauro Roma nella categoria Singolo Tradizionale e si è piazzata al 3° posto della classifica combinata; ha rappresentato l’Italia al Gran Premio Internazionale del Folklore 2006 di Messina; ha partecipato al Corteo Storico della Città di Eboli ed alla relativa rassegna nazionale di gruppi storici.

L'ALBO D'ORO DEL GRUPPO SBANDIERATORI "I CARVINATI"

 

ANNO

CAMPIONATI GIOVANILI

(EX CAMPIONATI UNDER 15)

TENZONE AUREA / ARGENTEA / BRONZEA

(EX CAMPIONATI ASSOLUTI DI SERIE A/1 - A/2 - A/3)

2018

1° posto Tenzone Bronzea

3° posto singolo (Marco Rubino)
3° posto coppia (Roma - Rubino)
1° posto piccola squadra
2° posto grande squadra
2° posto musici

2017

8° posto Tenzone Bronzea

2° posto singolo (Marco Rubino)
1° posto coppia (Roma - Rubino)

2015

11° posto Tenzone Bronzea

9° posto singolo (Francesco Loparco)

2014

8° posto coppia Fascia 1 (Lotti - Pacifico)

18° posto Tenzone Argentea

 

8° posto coppia Fascia 3 (Tamborrano - Di Giuseppe)

19° posto singolo (Francesco Loparco)

 

8° posto coppia (Locorotondo - Cesaria)

 

18° posto piccola squadra

 

16° posto grande squadra

 

16° posto musici

2013

20° posto Tenzone Aurea

 

20° posto singolo (Marco Rubino)

 

2° posto coppia (Roma - Marrazzo)

2012

7° posto Tenzone Aurea

 

6° posto coppia (Roma - Marrazzo)

 

1° posto piccola squadra

 

8° posto coppia grande squadra

 

16° posto coreografia

2011

5° posto Tenzone Aurea

 

9° posto singolo (Sandro Marrazzo)

 

9° posto coppia (Roma - Marrazzo)

 

2° posto piccola squadra

 

7° posto grande squadra

 

7° posto musici

2010

7° posto Tenzone Aurea

9° posto coppia (Roma - Marrazzo)

2° posto piccola squadra

2009

3° posto singolo under 16 (Nico Caliolo)

Migliore gruppo Sud Italia

 

1° posto coppia under 16 (Caliolo - Rubino)

4° posto Tenzone Aurea

 

 

3° posto coppia (Roma - Marrazzo)

 

 

2° posto piccola squadra

 

 

5° posto grande squadra

 

 

10° posto musici

 

 

9° posto coreografia

2008

3° posto singolo under 16 (Sandro Marrazzo)

2° posto Tenzone Argentea

 

1° posto coppia under 16 (Marrazzo - Lanzilotti)

7° posto singolo (Mauro Roma)

 

1° posto piccola squadra under 16

5° posto coppia (Del Prete - Loparco)

 

1° posto grande squadra under 16

1° posto piccola squadra

 

3° posto musici piccola squadra under 16

3° posto grande squadra

 

2° posto musici grande squadra under 16

7° posto musici

 

 

3° posto coreografia

2007

 

5° posto Tenzone Argentea

 

 

4° posto singolo

 

 

4° posto piccola squadra

 

 

5° posto grande squadra

 

2006

 

1° posto Tenzone Bronzea

 

 

1° posto classifica combinata

 

 

1° posto singolo

 

 

2° posto coppia

 

 

1° posto piccola squadra

 

 

2° posto grande squadra

 

 

2° posto musici

 

 

1° posto coreografia

 

Nel 2006 si è classificata al 1° posto nel girone di qualificazione F.I.SB. per il Sud Italia conquistando la promozione al Campionato Nazionale F.I.SB - Tenzone Argentea 2007.

Nel 2008 si è classificata al 2° posto nella Tenzone Argentea conquistando la promozione al Campionato Nazionale F.I.SB - Tenzone Aurea 2009.

 

Il Gruppo Sbandieratori "I Carvinati"

Tutte le immagini pubblicate sono coperte dal diritto d'autore © - La Lanterna del Popolo (2001-2019)